Lunedì 8 Settembre 2014
Ore 20.30
ALLEGRAMENTE/ARTEKREATIVA/GIRASOLITEATRO
DONNE IN DUE TEMPI
Regia Marco Tullio Dentale e Fabio Filippi
testi di Serena Damiani e Helga Dentale
Lo spettacolo, con Serena Damiani, Helga Dentale Marco Tullio Dentale, Fabio Filippi e Simona Petti è tratto dallincontro tra il testo “Le donne. Un luogo comune” di Serena Damiani e il testo “Le storie ci appartengono” di Helga Dentale.
“Le donne. Un luogo comune” è la vera storia delle donne raccontata con ironia e comicità.
Tutto è nato dai tanti libri sulle donne che negli anni ho letto. Libri, storie, racconti, riviste.
Tutti mi hanno interessato, appassionato, fatto inquietare, riflettere, ridere, pensare. La storia delle donne.
Fuori dai libri, a volte c’è un’altra storia. Diritti, lavoro, sogni, famiglia, amori, sessualità, cultura.
E poi ci sono loro. I luoghi comuni sulle donne. I tremendi luoghi comuni. Capaci di banalizzare tutto, ingrigire, impastare, tritare, omogeneizzare tutto.
Si fa prima ad etichettare che a parlare. E’ più veloce schedare che capire. Se poi hai poco tempo e poca fantasia, i luoghi comuni vanno benissimo.
Donne e storie.
Una storia delle donne raccontata attraverso quei luoghi comuni che si ripetono, ripetono, ripetono…
Una storia delle donne per raccontare le donne.
storie vere, dati, statistiche e racconti ironici.
In sala, una bacheca, dove scrivere un luogo comune sulle donne, un commento, un pensiero, lasciare insomma il proprio contributo. Questa bacheca con i suoi fogli e foglietti, gira con lo spettacolo, arricchendosi e colorandosi sempre di più.
Il pubblico potrà inoltre visionare una piccola raccolta di testi, statistiche, documenti.
Le storie ci appartengono invece è uno spettacolo che presenta diverse storie, mettendo in luce diversi temi: i diritti umani, la società dell’apparenza, l’identità personale e l’omologazione di massa.
Abbiamo scelto ritmi dinamici e stili diversi per dar corpo ad una narrazione teatrale coinvolgente, appassionante e, pur trattando temi delicati e seri, mai ridondante. Si tratta di bilanciare storie e stili: così da una storia più ironica o surreale si passa ad una performance emotivamente più intensa. Questa struttura modulare ci permette di creare uno spettacolo equilibrato e dinamico.
Contatti: tel. 349 7638791
e-mail ottavoatto@gmail.com
sito ufficiale Pagina Facebook
Biglietto d’ingresso:Ingresso libero
Prenotazione
telefono 349 7638791
Note: Accessibile ai disabili
[…] 20.30 le compagnie Allegramente, Artekreativa e Girasoliteatro presentano “Donne in due tempi“, spettacolo con Serena Damiani, Helga Dentale, Marco Tullio Dentale, Fabio Filippi e Simona […]
"Mi piace""Mi piace"