Michele La Ginestra
Laureato in giurisprudenza, si interessa al teatro scrivendo e dirigendo alcune commedie fino al trampolino televisivo, offerto dalla vittoria del gioco televisivo Beato tra le donne del 1994. Da quel momento La Ginestra gira spot pubblicitari e alcuni film per la televisione, approdando poi al cinema con la pellicola Cresceranno i carciofi a Mimongo del1996.
Prosegue l’attività di attore e autore teatrale mentre per la televisione diviene presentatore di programmi televisivi per bambini come Solletico (1999/2000) e I fatti vostri (2001).
Dal 1997 è il direttore artistico del Teatro Sette di Roma, dove si produce oltre che come autore e regista, come attore di teatro contemporaneo italiano.
TEATRO
2016 – “MI HANNO RIMASTO SOLO…10 ANNI DOPO” di Michele La Ginestra con Michele La Ginestra, Teatro della Cometa – Roma + tournee
– “TI POSSO SPIEGARE” di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli, protagonista conBeatrice Fazi, regia Roberto Marafante – Tournee Italia
– “M’ACCOMPAGNO DA ME” di Michele La Ginestra con Michele La Ginestra – Regia Roberto Ciufoli Teatro Sette – Roma + tournee
2015 – “La Matematica dell’amore – RADICE DI 2” (Vincitore del premio di scrittura teatrale Diego Fabbri) di Adriano Bennicelli, conMichele La Ginestra e Edy Angelillo, regia Enrico Lamanna – Teatro 7
– “TI POSSO SPIEGARE” di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli, protagonista con Beatrice Fazi, regia Roberto Marafante – Teatro della Cometa e Tournee Italia
– “MI HANNO RIMASTO SOLO…10 ANNI DOPO” di Michele La Ginestra con Michele La Ginestra, Teatro 7 e Teatro Golden – Roma + tournee
2014 – “TI POSSO SPIEGARE” di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli, protagonista con Beatrice Fazi, regia Roberto Marafante – Teatro 7 e Tournee Italia
– “GARBATELLA FUTBOL CLEB” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, con Michele La Ginestra, regia Roberto Marafante – Teatro Golden – Roma
2013 – “TRILUSSA E IL VINO” scritto e diretto da Michele La Ginestra – Teatro 7
– “TI POSSO SPIEGARE” – Teatro Golden – Roma
– “C’ERAVAMO TROPPO AMATI” di P. Palmade e R. Robin – Traduzione di Michele La Ginestra, regia Roberto Marafante –Protagonista con Michela Andreozzi – Teatro Martinitt (Milano), Teatro Servi (Roma), tournee.
2012 – “ER VINO È SEMPRE VINO” di Michele La Ginestra nel ruolo di Trilussa – Teatro 7
– “RADICE DI 2” (Vincitore del premio di scrittura teatrale Diego Fabbri) di Adriano Bennicelli, con Michele La Ginestra e Edy Angelillo, regia Enrico Lamanna – Tournee in Italia e estero
– “NERONE” di Ettore Petrolini – nel ruolo di Nerone – Regia Roberto Marafante – Foro di Cesare – Estate Romana
– “INSIEME A TE NON CI STO PIU’” di Adriano Bennicelli, regia – Teatro Sette e Teatro de Servi
– “C’ERAVAMO TROPPO AMATI” di Palmade e Robin – Traduzione di Michele La Ginestra – con Michele la Ginestra e Michela Andreozzi – Regia Roberto Marafante – Teatro Golden – Roma
– “BANDA DISARMATA” di Adriano Bennicelli, con Michele La Ginestra, Ettore Bassi e Sergio Zecca Regia Roberto Marafante. Teatro Roma
2011 – “MEDIANO DI SPINTA” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, monologo – Regia Roberto Marafante – Teatro Sette – Roma
– “La bella epoque a Villa Torlonia” di Michele La Ginestra, regia Andrea Martella. Casino Nobile di Villa Torlonia – Notte dei Musei Roma Capitale
“A RUOTA LIBERA” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, protagonista con M. Vacca, C. Campagnola, F. Baragli, M. De Giorgio, V. Lai – Regia Sergio Zecca – Teatro Golden – Roma
– “BANDA DISARMATA” di Adriano Bennicelli, con Michele La Ginestra, Ettore Bassi e Sergio Zecca . Regia Roberto Marafante. Teatro della Cometa – Roma
2010 – “A RUOTA LIBERA” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, protagonista con 5 giovani attori – Regia Sergio Zecca – Teatro della Cometa – Roma
– “SECONDO ME” di Michele La Ginestra, regia Augusto Fornari, protagonista con: Sergio Fiorentini e Corinne Bonuglia- Teatro Italia
– “LAST MINUTE” di Adriano Bennicelli, regia Michele La Ginestra con: Marco Fiorini, Maria Cristina Fioretti, Alberto Bognanni, Piero Scornavacchi, Claudio Vanni, Alessandro Tirocchi
– “ER VINO E’ SEMPRE VINO” scritto e diretto da Michele La Ginestra con: Sergio Zecca e 6 giovani attori. Museo di Roma in Trastevere
2009 – “RADICE DI 2” di Adriano Bennicelli, protagonista con Edy Angelillo – Regia Enrico Maria Lamanna – Teatro Dè Servi di Roma – Teatro Nino Manfredi di Ostia e tourne
– “PER LE ARTI E PER IL DENARO” Villa Torlonia – Adattamento testi Michele Ginestra e Roberto Marafante – Regia Roberto Marafante. Protagonista con Sergio Zecca e con: Compagnia Teatro7
– “BAMBINI” di Adriano Bennicelli e Michele La Ginestra, regia Michele La Ginestra, con: Compagnia Teatro7 e Lorenza Guerrieri–Teatro de’ Servi
– “SECONDO ME” di Michele La Ginestra, regia Augusto Fornari, protagonista con: Sergio Fiorentini e Corinne Bonuglia- Teatro della Cometa
– “RADICE DI 2” di Adriano Bennicelli, protagonista con Edy Angelillo – Regia Enrico Maria Lamanna – Teatro Italia e tournee
2008 – “L’ALTRO LATO DEL LETTO” di Santiago-Serrano, regia Marioletta Bideri e Stefano Messina, protagonista con:Vittoria Belvedere, Augusto Fornari – Tournee in Italia
– “SOGNO“ di W. Shakespeare, adattamento e regia Michael Znaniecki, protagonista nel ruolo narrante di Puck
– “AGO, BIANCA E…” di Bennicelli & La Ginestra, con Marco Zadra, Beatrice Fazi e la Compagnia del Teatro7, protagonista e regista
– “RADICE DI 2” di Adriano Bennicelli, protagonista con Edy Angelillo – Regia Enrico Maria Lamanna
2007 – “LAST MINUTE” di Adriano Bennicelli, con Marco Zadra(REGIA)
– “L’ALTRO LATO DEL LETTO” di Santiago-Serrano, regia Marioletta Bideri e Stefano Messina, protagonista con: Vittoria Belvedere, Augusto Fornari e Lorenza Mario – Festival La Versiliana – Teatro Vittoria (RM) – Teatro Nuovo (MI)
– “TANA LIBERI TUTTI” (scritto e diretto)
– “MI HANNO RIMASTO SOLO…REVIVAL” (one man show) scritto, diretto e interpretato
2006 – “VITA NATURAL DURANTE” di Manlio Santanelli, regia Enrico Maria Lamanna , con Marioletta Bideri – Festival La Versiliana –Teatro Valle
– “AGO, BIANCA E…” di Bennicelli & La Ginestra, con Marco Zadra, Beatrice Fazi e Alessandra Bellini e…, protagonista e regista
– “CAPORALI CORAGGIOSI” protagonista con Pino Ammendola
2005 – “RUGANTINO” di Garinei e Giovannini, nel ruolo di Rugantino, regia Pietro Garinei, con Maurizio Mattioli, Edy Angelillo eFiorella Rubino. Produz. Il Sistina – Tournè per tutta Italia
-“UNO E BASTA” di Adriano Bennicelli, adattamento e regia
– “DISCOUNT” scritto con Adriano Bennicelli e diretto
2004 – ”CAPORALI CORAGGIOSI” scritto e diretto da Pino Ammendola, protagonista con Pino Ammendola
– “BAMBINI” (commedia) scritta con Adriano Bennicelli, e diretta
– “RADIOBUGLIOLO” (spettacolo con musiche) regia
– “IL BRIGANTE” nel ruolo del Brigante, con Milena Miconi, Fabio Ferrari e Francesca Nunzi; commedia musicale di Longo-Iovane, musiche Alberto Laurenti
2003 – “MI HANNO RIMASTO SOLO” (one man show) scritto, diretto e interpretato
–“MONTY PYTHON FLYING CIRCUS” protagonista con Roberto Ciufoli, Riccardo Rossi, Fabio Ferrari,regia E. Giordano
2002 – “I FIGLI DELLA LUPA” di Luigi Magni, nel ruolo di Remo, con Valeria Moriconi, regia Pietro Garinei, musiche Nicola Piovani,coreografie Gino Landi – Teatro Sistina e tournè.
– “INTERREIL” di Massimiliano Bruno, protagonista con Romina Mondello, regia Sergio Zecca
2001 – “RIUNIONI” (scritto e diretto)
– “RUGANTINO” di Garinei e Giovannini, nel ruolo di RUGANTINO, con Sabrina Ferilli, Maurizio Mattioli e Simona Marchini; regia Pietro Garinei; musiche Armando Trovajoli, coreografie Gino Landi –Teatro Sistina
– “SCUSACI DUMAS” (commedia musicale a 12 personaggi) scritta con Massimiliano Bruno, e diretta
2000 – “BUGIE” di Massimiliano Bruno e Sergio Zecca, protagonista con Sergio Zecca
1998 – ” LA MOTO LOGORA CHI NON CE L’HA“, scritto ed interpretato
1997 – “QUANTO SEI BELLA CARLOTTA” con Laura Troschel, regia Franco Molè
– “IL NUOVO CHE AVANZA” di Michele Serra (adattamento teatrale ed interpretazione)
1996 – “LA FAVOLA CONTINUA ” commedia (scritta ed interpretata)
– “UGO” di Carla Vistarini, commedia, nel ruolo del protagonista, regia Claudia Poggiani
1995 – “PRESI SUL SERIO VIENE DA RIDERE” di Claudia Poggiani, protagonista con Claudia Poggiani
1994 – “FAVOLE” monologo (scritto ed interpretato)
– “CABARET, CABARET” di Piero Castellacci, con Lucio Caizzi
1993 – “E SE IO FOSSI ZORRO” monologo (scritto ed interpretato)
– Finalista a “RISO IN ITALY” teatro Spazio Zero di Roma ed al “PREMIO CHARLOT” di Salerno
1992 – “NO SMOGOLO” scritto, diretto ed interpretato vincitore del premio “Provateatro”
VARIE
2015 – Vincitore del premio CHARLOT per la pubblicità DE CECCO
2013 – Vincitore del premio KEY AWARD per la pubblicità DE CECCO
2010 – Vincitore del premio GOLDEN GRAAL Miglior Attore Teatro 2010 (commedia)
1997 – DIRETTORE ARTISTICO del TEATRO SETTE di Roma (dal 1997 ad oggi)
1993 – Finalista “RISO IN ITALY” di Roma e “PREMIO CHARLOT” di Salerno
SPOT PUBBLICITARI
2015 – “De Cecco” regia Marcello Cesena
2013 – “De Cecco” regia Luca Miniero
2007 – “Coop” regia Miniero & Genovese
2007 – “Ferrarelle- Maratona di Roma” regia Miniero & Genovese
2006 – “Birra Moretti” regia Miniero & Genovese
1998 – “Agip, fai da te” – “Sapientino” regia Carlo Mazzacurati
1997 – “Ferrarelle” regia Leone Pompucci
1996 – “Findus, spinaci filanti” regia Enrico Sannia
1995 – “Tantum verde” regia Enrico Sannia
TELEVISIONE FICTION
2015 – “MATRIMONI E ALTRE FOLLIE” regia Laura Muscardin con Nancy Brillie Massimo Ghini
2015 – “CON IL SOLE NEGLI OCCHI” regia Pupi Avati con Laura Morante e Lina Sastri
2013 – “I CESARONI 6” regia Francesco Pavolini co-protagonista nel ruolo di Luca Nicolini, conClaudio Amendola, Maurizio Mattioli, Antonello Fassari, Christine Filangeri, Elda Alvigini, Edoardo Pesce
2011 – “NERO WOLFE” regia Riccardo Donna co-protagonista nel ruolo di Lanzetta, conFrancesco Pannofino,
Pietro Sermonti, Giulia Bevilacqua, Andy Luotto
2008 – “AMICHE MIE” regia Miniero & Genovese co-protagonista nel ruolo di ALBERTO, conMargherita Buy, Elena Sofia Ricci, Luisa Ranieri e Cecilia Dazzi
2006 – “NATI IERI” regia Miniero & Genovese – C. Elia, co-protagonista nel ruolo di Rosario, con Sebastiano Somma, Vittoria Belvedere, Lina Sastri, Ettore Bassi
2005 – “DE GASPERI” regia Liliana Cavani, con Fabrizio Gifuni, nel ruolo del ciabattino “Risola”
2004 – “ LA OMICIDI ” regia Riccardo Milani, con Massimo Ghini, nel ruolo di protagonista di puntata
2001 – “COLOMBO, UN MARESCIALLO IN GONDOLA” scritto e diretto da Carlo Vanzina, conEzio Greggio
1999 – Film TV “VILLA ADA” scritto e diretto da P.F. Pingitore, con Leo Gullotta e Stefania Sandrelli, Canale 5
1998 – Film TV “TRE STELLE” scritto e diretto da Pierfrancesco Pingitore, Canale 5
1996 – Film TV -“LADRI SI NASCE” di P. Pingitore e C. Vistarini regia di P. Pingitore, Canale 5
TELEVISIONE INTRATTENIMENTO
2014 – 2015 “CUOCHI E FIAMME” condotto da Simone Rugiati, nel ruolo di giudice– La7
2013 – Monologhi comici in “COLORADO CAFÈ” , Italia 1, direzione artistica Dario Viola
2009 – Monologhi comici in “CHECK IN” , su Rai Uno, regia Giancarlo Nicotra
2003 – Monologhi comici in “ASSOLO 2” , su La7, regia Cristiano D’Alisera
2002 – Monologo comico in “ASSOLO”, su La7, regia Cristiano D’Alisera
2001 – II° classificato “PREMIO MARIO RIVA”, per nuovi presentatori, condotto da Michele Guardì, RAIUNO
2001 – CONDUTTORE de “I FATTI VOSTRI”, con Roberta Capua, regia Michele Guardì, RAIDUE
2000 – CONDUTTORE di “SOLLETICO 2000”, con Arianna Ciampoli – la TV dei ragazzi di RAIUNO
1997 – Varie volte ospite al Maurizio Costanzo Show, Canale 5; attore in “FANTASTICO ENRICO” RAIUNO
1994 – Vincitore della prima edizione di “BEATO TRA LE DONNE” RAIUNO, regia Pierfrancesco Pingitore, condotto da Paolo Bonolis
– “GIRI DI BOA- RISATE DAL SOTTOSCALA” trasmissione radiofonica di RAI2
CINEMA
2013 – “PAZZE DI ME” scritto e diretto da Fausto Brizzi con Loretta Goggi, Lucia Poli, Francesco Mandelli, Chiara Francini
2012 – “VIVA L’ITALIA” scritto e diretto da Massimiliano Bruno con Alessandro Gasmann, Michele Placido, Ambra Angiolini, Raoul Bova
2012 – “UNA NOTTE AGLI STUDIOS” scritto e diretto da Claudio Insegno con Giorgia Wurth, Enrico Silvestrin, Claudio Insegno
2011 – “NESSUNO MI PUO’ GIUDICARE” scritto e diretto da Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi,
Raoul Bova
2010 – “IMMATURI” scritto e diretto da Paolo Genovese con: Raoul Bova, Ambra Angiolini, Ricky Menphis,Paolo e Luca etc.
2008 – “SCHIAFFI” corto di Fausto Brizzi, regia Claudio Insegno, con Giorgia Wurth
2003 – “SUGO” corto di Franco Bertini, regia Denny Cecchini
1995 – “CRESCERANNO I CARCIOFI A MIMONGO” regia Fulvio Ottaviano