Per scaricare il PDF del programma integrale clicca sul link seguente:
6inestate 2016 brochure
Sabato 27 agosto
Ore 21.30 – Teatro
MICHELE LA GINESTRA
MI HANNO RIMASTO SOLO
scritto, diretto e interpretato da Michele La Ginestra
Domenica 28 agosto
ORE 21.00 – Teatro canzone
FABRIZIO GIANNINI
TUTTE LE BUCHE PORTANO A ROMA 2.0
scritto, diretto e interpretato da Fabrizio Giannini
Ore 22.30 – Musica
GLI AMICI DI JACK
Concerto pop-rock
Lunedì 29 agosto
Dalle ore 20.00 – Concerti
PERIFERIA IN EMERGENZA ROCK
A cura di Federica Fanti e Lorenzo Forcella
Ore 20.00 SLINKYS pop/rock
Ore 20.45 SORAYA SANTA indie-post shoegaze- Dream rock
Ore 21.30
QUARTETTO ECCETERA
etno post punk- rock out
Ore 22.15
AIRIN
folk rock alternative country
Ore 23.00
RESET
rap
Martedì 30 agosto
Ore 21.00 – Musica
DONATELLA DANIELE
AZUL DUO
Musica brasiliana e jazz
con Donatella Daniele (voce) e Danilo Tosti (chitarra).
Ore 22.00 – Canto
ASSOCIAZIONE CULTURALE IN-CANTO LIBERO
CONCERTO CORALE
diretto dal M° Mario Cirulli
Ore 23.00 – Teatro
COMPAGNIA TEATRALE LUCI SULLA RISACCA
PERICOLOSAMENTE
Atto unico di Eduardo De Filippo Regia Renato Piva
Mercoledì 31 agosto
Ore 21.00 – Musica
ACCADEMIA MVM
FIRME D’AUTORE – Sfilata di moda con musica dal vivo
diretta da Massimiliano Raffiocosta
Musiche eseguite da Giuseppe Di Pilla e Umberto Funaro.
Canzoni interpretate da Christian Botti, Ilaria Crisafulli, Siria Damiani, Agnese Tedeschi e Ivan Zullo
Presentazione a cura di Francesca Piersante
Giovedì 1 settembre
Ore 20.45 – Teatro
LA QUIETE ARMATA
CHI È DI SCENA
Poesie in musica
Con Anna D’Alessio, Pietro D’Alessio, Alessandra Di Stefano e Nadia Fin
Ore 21.00 – Musica
LINDA MILANA
MILENA PELLEGRINO
CONCERTO PER VIOLINO E VIOLONCELLO
Colonne sonore dei film e musica moderna
Ore 21.30 – Proiezione video [PALCO A]
ASSOCIAZIONE A.N.I.M.A. GRANDE
FIRED – LA SERIE
Proiezione e presentazione della serie con il cast.
Ideata e scritta da Sara Aschelter e Maria Gorini. Diretta da Federico Malafronte.
Con: Francesco Montanari Giorgio Colangeli Alessandra Costanzo Enzo Salvi Luca Di Capua Carlotta Tommasi Maria Gorini Simone Giacinti Roberto Fazioli Matteo Cirillo
Venerdì 2 settembre
ORE 21.00 – Musical
MAG
LA LEGGENDA DELLA SPADA NELLA ROCCIA
Regia di Valeria Nardella
Musiche di Antonio Cicognara
Con Valeria Nardella, Vincenzo Paolicelli, Luca Laviano e Paola Moscelli.
ORE 22.00 – Canzone
VERONICA LIBERATI
CONCERTO
Con la partecipazione di Monica di Luzio, Francesca Elefante e Math
Sabato 3 settembre
Ore 21.00 – Concerto [PALCO A]
RUSTY RECORDS
CONCERTO POP-ITALIANO
Brani inediti di Pietro La Terza
Ore 22.00 – Teatro [PALCO A]
FRANCESCO MONTANARI
ALESSANDRO BARDANI
LA PIÙ MEGLIO GIOVENTÚ
scritto e diretto da Alessandro Bardani
Domenica 4 settembre
Ore 21.00 – Musica
ORCHESTRA POPOLARE A COLORI
IN ITINERE 2016 – Concerto
Ore 22.00 – Teatro canzone
EDOARDO PESCE
I WAS BORN IN TBM – 2.0
di Edoardo Pesce e Francesca Staasch
musiche dal vivo Gabriele Elliott Parrini, Matteo Festa, Carlo Mastrogiacomo, Alessio Moncelsi
Lunedì 5 settembre
Dalle ore 20.30 – Concerti
PERIFERIA IN EMERGENZA ROCK –
IMI EDITION
A cura di Davide Vaccari
Concerto delle band dell’International Music Institute di Castelverde
Martedì 6 settembre
Ore 20.30 – Teatro Canzone
OTTAVO ATTO
VARIETÀ
Spettacolo del Laboratorio Teatrale Castelverde diretto da Martina Marone e Roberta Provenzani
Ore 21.30 – Teatro
C.G.S. BRIGATA DELL’ALLEGRIA
CYRANO DE BERGERÀC
dal romanzo di Edmond Rostand
Spettacolo realizzato dal laboratorio teatrale di Tor Bella Monaca “Rumori in scena”.
Adattamento e Regia Francesca Fonte
Aiuto regia Ilaria Fioravanti e Daniele Rossi
Mercoledì 7 settembre
Dalle ore 19.45 – Concerti
PERIFERIA IN EMERGENZA ROCK
A cura di Federica Fanti e Lorenzo Forcella
Ore 19.45
HEARTACHE
progressive rock metal
Ore 20.30
1100
cover band Rino Gaetano
Ore 21.15
THE REFUGEES
progressive rock- pop rock- British rock
Ore 22.00
SURFACE
progressive & sperimental rock
Ore 22.45
VIGHNA
hard rock
Ore 23.30
MORGAN (CON LA I)
acustica, pop, cantautoriale
Ore 00.15
MALATEMPORA
rap
Giovedì 8 settembre
Dalle ore 21.00 – Danza
Ore 21.00
ASSOCIAZIONE CULTURALE CARACOLES
DE IDA Y VUELTA
Spettacolo di flamenco sul tema della migrazione e del dialogo tra le culture
Regia Isabella Fabrizi
Ore 21.30
DANCE PROJECT THEATER
FEMME
Regia e coreografia Maria Luisa Cavallo
Ore 22.00
ROMA CITY BALLET
UNO, NESSUNO, CENTOMILA…
Regia e coreografia Francesca Vasta
Venerdì 9 settembre
Ore 20.30 – Musica
CORPO BANDISTICO SEVERINO GAZZELLONI
CONCERTO
Tributo alla musica italiana
Diretto dal M° Pasqualino Avveduto
Ore 21.30 – Letteratura
NICOLA FERMANI
“Fedele alla linea: in fuga verso me”
Presentazione del libro (Ed. Eremon)
A cura dell’Associazione
A.N.I.M.A. GRANDE
ORE 22.00 – Concerto
ANNALISA MINETTI
IRIDE: veloce come il vento
Presentazione del libro e concerto
Sabato 10 settembre
ORE 22.00 – Teatro
FABRIZIO GIANNINI
GLI OCCHI DI PIERO
Storia di Piero Bruno, un ragazzo degli anni ‘70”
di Massimiliano Coccia e Fabrizio Giannini
regia di Marco Simeoli
Domenica 11 settembre
Ore 20.00 – Musica
IL FILO DI FLORANNA
ROMA DI NOTE
Omaggio alla romanità
Con Francesco De Santis e Giulia Quagliarini
Musiche eseguite dal vivo da Andrea Alunno e Fabrizio Rufo
Ore 21.00 – Letteratura
ROBERTO MORASSUT
Presentazione in anteprima libro su Giuliano Taccola, centravanti della roma morto misteriosamente negli spogliatoi.
ORE 21.30 – Teatro
GIOVANNI SCIFONI
SANTO PIACERE
di e con Giovanni Scifoni
Saranno inoltre presenti le seguenti mostre:
Mostra fotografica a cura di Massimiliano Marcoccia
Mostra fotografica a cura di TrueLens.it
Ciclofficina a cura del Maestro TORCIA, di Arts On Bike
Contatti: tel. 349 7638791
e-mail ottavoatto@gmail.com
Pagina facebook Ottavo Atto
Ingresso libero e gratuito
Note: Accessibile ai disabili